Lampada Catena

130,00 

Da dove nasce l’idea

L’opera è stata realizzata a gennaio 2022 durante un periodo di evoluzione, studi e ricerche.
La lampada, in puro stile steampunk, è volutamente essenziale: nulla doveva distogliere l’attenzione della protagonista assoluta dell’opera, la catena.

Dimensioni
Condividi su
Le catene hanno da sempre rappresentato schiavitù, sofferenza, cattiveria, legami emotivi dolorosi. Proprio da questa millenaria simbologia negativa nasce l'esigenza di creare un significato nuovo, completamente diverso. Gli anelli della catena rappresentano, una ad una, tutte le credenze limitanti che legano. Come base è stata impiegata una puleggia per cinghie in legno. La catena è piegata a formare un semicerchio, che rappresenta il cambiamento di attitudine necessario per spezzare le catene mentali, delle abitudini malsane che ci legano e per liberarsi dai pensieri autodistruttivi. Se le abitudini che ci fanno male, infatti, tendono a ripetersi sempre, in un ciclo continuo, proprio l’apertura, il cerchio non completo, simboleggia la capacità umana di interrompere questa ciclicità e questo eterno ripetersi per conquistare la libertà. La luce, infine, rappresenta la speranza e la libertà per raffigurare l’atto che si compie nello spezzare le catene abitudinarie e mentali.